Quando un neonato piange, può essere un segnale di diverse esigenze o disagi che sta cercando di comunicarti.
Spesso soprattutto i neogenitori cercano in tutti i modi di reprimere il pianto del neonato , perchè veder piangere e dimenarsi il proprio piccolo, fa scaturire immediatamente ansia e stress e senso di impotenza.
Dunque è importante fare una premessa:
1 Non fa bene al neonato reprimere il pianto,perchè così imparerà che piangere è sbagliato e dunque tenderà a vederla come una cosa da non ripetere.
2 Non fa bene nemmeno ai genitori, che così facendo non riusciranno ad inerpretare le esigenze del proprio piccolo.
Adesso che abbiamo appurato che il pianto del neonato (per quanto sia doloroso in primis per noi gentori) è una cosa del tutto normale e va intepretato e non stoppato, passiamo allo step 2.
Riconosciamo i 7 pianti più comuni del Neonato.
Perchè un neonato piange? E come calmare il pianto del neonato ?
– Fame: Il pianto dovuto alla fame di solito è un pianto ritmico, intermittente e piuttosto persistente. Dunque abbiamo già capito che il pianto del neonato in caso di fame , sarà a scatti.
Potrebbe inoltre accompagnarsi a movimenti della bocca e il tentativo di succhiare le dita o il pugno.
– Sonno: Quando il tuo bambino è stanco e ha bisogno di dormire, il pianto può essere stridulo, lamentoso o sgraziato. Potrebbe essere accompagnato da sbadigli, occhi sfregati o movimenti del viso che indicano stanchezza.
– Pannolino sporco: Alcuni bambini piangono quando hanno bisogno di essere cambiati perché il pannolino è sporco o bagnato. Questo pianto può essere piuttosto forte e persistente, soprattutto se il bambino è sensibile all’umidità.. In questo caso avremo un pianto continuo del neonato.
– Coliche Neonatali: si fa riferimento a crisi di pianto improvviso, incontrollato e continuo, un pianto quasi inconsolabile, accompagnato da arrossamento del viso, tensione dell’addome, irrigidimento delle braccia e flessione delle gambe sulla pancia.
A tal proposito ti consiglio il prodotto migliore per alleviare le coliche del neonato, Arietta Colichetta.
Cos’è e Come funziona Arietta Colichetta?
Arietta Colichetta (Cuscino anti colica neonato) è ideale per i neonati e i bambini in generale.
I Noccioli all’interno racchiudono nelle loro camere d’aria il calore e lo rilasciano, lentamente, senza bruciare ed in modo omogeneo garantendo la distensione dell’addome del neonato e la fuoriuscita di gas che generano le coliche neonatali.
E inoltre ti consiglio, in Combo con Arietta Colichetta, appena dopo il suo utlizzo, (sfruttando il calore che rilassa e distende i muscoli addominali del neonato) piega delicatamente le gambe del bambino verso il petto e ruotali dolcemente da un lato all’altro. Questo Massaggio aiuterà a liberare il gas e alleviare le coliche.
-Bisogno di coccole: A volte, il pianto del neonato può essere un segnale di bisogno di contatto fisico e rassicurazione. Potrebbe essere un pianto “morbido”, accompagnato dalla ricerca del contatto visivo o la vicinanza fisica dei genitori.
– Disagio o fastidio: Il tuo bambino potrebbe piangere se si sente scomodo a causa di un fastidio fisico, come un’etichetta che lo graffia, un capo di abbigliamento troppo stretto o una posizione scomoda. Il pianto può variare da un lamento morbido a un pianto più intenso.
– Noia: A volte i neonati piangono semplicemente perché sono annoiati o cercano stimolazione. Questo tipo di pianto può essere più intermittente e accompagnato da segni di insofferenza, come agitazione e ricerca della vostra attenzione.
È importante ricordare che ogni neonato è unico e può avere modi diversi di comunicare i propri bisogni. Osservare attentamente il tuo bambino, sperimentare e rispondere in modo empatico alle sue esigenze ti aiuterà a comprendere meglio i suoi segnali.
Lascia un commento